Internet Content Rating Association
DeutschEnglishEspañolFrançais
  Home | Contatti | Mappa sito |
Associati | Membri  
   
Webmaster
Etichettare un sito
Verifichi etichette
ICRAchecked
System specification
Filigrana digitale
Support
Genitori
ICRAplus (filtro)
Bambini
Support
Informazioni
Il vocabolario
Notizie e comunicati
Progetti
Diario
Blog
Trust ICRA?
Gente
Comunità ICRA
Membri
Associati
La Proposta ICRA
Affiliati
Hotline
Link

La proposta ICRA

L'era del contenuto digitale senza frontiere

Più che in passato i contenuti digitali ora passano liberamente attraverso le frontiere e le diverse piattaforme di utilizzo e distribuzione. Ogni tentativo di regolarli, soprattutto su Internet, è fallito o ha posto nuove restrizioni sui fornitori di contenuti e i distributori. C'è un consenso crescente sul fatto che l'autoregolamentazione delle aziende porti al miglior equilibrio tra libertà di fruizione e protezione dei minori da contenuti digitali potenzialmente nocivi. ICRA, attraverso le aziende associate, è in prima linea nel promuovere l'autoregolamentazione.

ICRA - Lavorando per sviluppare un Internet più sicuro

ICRA è un'associazione internazionale non profit con uffici negli USA e in UK, e rappresentanti in Germania e Spagna.

  • ICRA promuove la protezione dei minori e il diritto alla libertà di espressione attraverso l'autoregolamentazione della produzione e distribuzione di materiale digitale.
  • ICRA agisce da catalizzatore per definire le infrastrutture tecniche e le politiche di azione per i canali di distribuzione dei contenuti .
  • ICRA incoraggia i produttori di materiale digitale a descrivere il loro contenuto usando etichette comprensibili da sistemi automatici che permettono all'utente di personalizzare la fruizione dei contenuti multimediali.

Come funziona

L'approccio di ICRA alla sicurezza su Internet è composto da due parti fondamentali: Etichettatura e Filtraggio, che sono affidati rispettivamente al fornitore di contenuti e all'utente.

  1. Etichettatura dei contenuti. I fornitori di contenuti rispondono a un questionario che contiene dei descrittori. Le etichette sono generate e poi inserite nel sito del fornitore, applicabili a ogni tipo di contenuto digitale. Le etichette sono descrittive, piuttosto che valutative, e contengono descrizioni oggettive piuttosto che valutazioni sull'età opportuna del fruitore. Qualsiasi tipo di contenuto può essere etichettato. Le etichette possono indicare anche il contesto del contenuto (ad esempio, artistico, medico, educativo, ecc.).
  2. Filtraggio di contenuti digitali. Le etichette sono codificate in un formato non proprietario e quindi sono accessibile da qualsiasi programma. Gli utenti possono scaricare il nostro filtro innovativo, ICRAplus da icra.org. Il filtro installato "legge" queste etichette, bloccando o permettendo l'accesso al contenuto secondo criteri definiti dall'utente. Altri moduli di filtraggio, basati su intelligenza artificiale o liste di siti, possono essere aggiunti a ICRAplus per rafforzarne le potenzialità. Il sistema può essere applicato a tutte le risorse sulla rete, inclusi filmati e giochi e non solo le pagine web HTML.

Il sistema ICRA è stato tradotto in sei lingue: francese, tedesco, spagnolo, italiano e cinese semplificato e tradizionale. Il sistema ICRA è adattabile a un'ampia gamma di contenuti e piattaforme, inclusi gli apparati mobili 3G.

Che impatto ha avuto ICRA finora?

Oltre 100.000 siti in tutto il mondo sono stati già auto-etichettati, inclusi quelli di grandi aziende come Microsoft, AOL, Yahoo!, T-Online e Hustler, che contengono milioni di pagine web. ICRA è ora pronta per il prossimo passo per diventare lo schema di etichettatura per ogni contenuto digitale, indipendentemente dalla piattaforma o dal sistema di distribuzione.

Molti leader di grandi aziende sono membri di ICRA, che offre loro un posto nel suo Consiglio Direttivo, dando l'opportunità di partecipare direttamente al suo sviluppo. La base associativa di ICRA è composta da cittadini di alto livello che dimostrano un impegno alla sicurezza dei bambini sulla rete. Tra i membri ICRA sono annoverati AOL Europe, CompTIA, BT Openworld, l'associazione GSM, MadeSafe, Microsoft, T-Online e Verizon.

Quali sono i passi futuri per ICRA?

Poiché i contenuti digitali diventano sempre più internazionali ed esiste una vasta gamma di schemi di classificazione, c'è bisogno di un quadro di riferimento comune per la loro etichettatura. Per esempio ICRA ha il vantaggio di essere la base di sistemi di classificazione basati sull'età dell'utente. ICRA permette al fornitore di contenuti di etichettare una sola volta, in modo che il contenuto sia utilizzabile in qualsiasi sistema di classificazione per qualsiasi sistema di distribuzione.

ICRA contribuisce a risolvere il problema dello "spostamento spaziale" definito dai leader aziendali come "muovere i contenuti tra diversi apparecchi". Per esempio:

  • Filmati televisivi possono essere visti sui telefoni cellulari
  • I film possono essere scaricati da Internet e visti sul PC
  • Audiovisivi streaming da Internet possono essere visti su televisore

Diventa importante disporre di uno schema universale di etichettatura di contenuti che può essere correlato a sistemi esistenti nei vari Paesi o per diversi apparecchi. Per esempio un filmato di un programma televisivo popolare può essere classificato "per adulti" quando è visto in TV, "vietato ai minori di 18 anni" quando è visto in un cinema oppure "ad accesso limitato" quando è visto su un telefono cellulare.

In che modo l'iscrizione a ICRA ti può aiutare?

L'iscrizione a ICRA ha un forte valore e un impegno a seguire il criterio che "scegliere non vuol dire censurare". Il sistema si propone come una risposta positiva e costruttiva alle sfide relative ai contenuti digitali per adulti.

ICRA è stata riconosciuta da diverse organizzazioni governative - ad esempio Ofcom in UK - come leader nel ridurre la necessità di regolamentazione statale.

ICRA può diventare il filo conduttore nel dibattito pubblico su questioni come l'indecenza dei mezzi di comunicazione negli USA, l'etichettatura comune per i contenuti digitali in UK, o il recente programma di protezione dei giovani in Germania. Tuttavia possiamo raggiungere questi obiettivi solamente con un supporto dall'industria. Aziende come la vostra sono quelle che hanno fatto di ICRA un leader riconosciuto nell'etichettatura dei siti Internet e possono aiutarci a offrire un'alternativa alla pesante, anche se ben intenzionata, regolamentazione statale.

Come puoi lavorare con ICRA

Il tuo contributo è alla base del successo di ICRA. Oltre all'iscrizione ci sono altri modi in cui puoi supportare ICRA.

Un webmaster può etichettare gratis i suoi siti andando su icra.org. In alternativa, diventare Membro Associato comporta alcuni benefici, incluso l'essere inseriti in un elenco pubblicato sul sito ICRA e l'accesso prioritario al supporto tecnico.

Puoi diventare un partner ICRA integrando il supporto al sistema ICRA nei tuoi prodotti. Un tuo software di edizione di pagine o di filtraggio o ricerca potrebbe essere compatibile con le etichette ICRA. Per esempio Microsoft e ICRA hanno pubblicato un add-in per Microsoft Office FrontPage 2003 per aiutare gli autori dei siti ad etichettarli facilmente. Oppure puoi integrare il nostro filtro ICRAplus nella tua rete.

Quanto costa l'iscrizione a ICRA?

Categorie di membri Abbonamento annuale
  Dollari USA
Aziende (con più di 100 dipendenti) 30,000
Aziende (con meno di 100 dipendenti) 15,000
Non-profit (con più di 100 dipendenti)* 30,000
Non-profit (con meno di 100 dipendenti) 5,000

*  Il Consiglio di amministrazione di ICRA può rinunciare a una parte della quota di iscrizione

Per i dettagli dell'iscrizione come Membro Associato, vedi il link sottostante.

Prossimi passi

Valid XHTML 1.0!
 Powered by    
Powered by Kingston Communications ICRA